Ecco per te una guida con i temi trattati, informazioni aggiuntive e cosa puoi fare.
Ecco per te una guida con i temi trattati, informazioni aggiuntive e cosa puoi fare.
DUNUQUE LA FIDEIUSSIONE OMNIBUS È NULLA?
Come già detto nel Video, per Banca d’Italia e AGCM, il modello ABI, usato per le fideiussioni firmate, è frutto di un cartello, il che rende nulle le clausole 2, 6 e 8.
Nel caso concreto, dovrà verificarsi se si tratta di nullità totale (che svincola completamente il fideiussore) o di nullità parziale (che fa permanere gli obblighi per il fideiussore). È un punto molto delicato, che va verificato caso per caso, anche alla luce di recente sentenza delle sezioni unite della corte di cassazione.
Se vuoi sapere cosa fare nel tuo caso prenota un colloquio gratuito, di 10 minuti, con un avvocato.
COSA POSSO FARE? QUANDO AGIRE E NON AGIRE
Per svincolarsi dalla fideiussione occorre che un giudice ne dichiari la nullità.
Attenzione però, perché non sempre è conveniente o possibile agire in giudizio.
Non è conveniente agire in giudizio quando si hanno ancora buoni rapporti con la banca, quando per esempio ancora non sono intervenuti recessi da parte della banca o vi è disponibilità della stessa a concedere dilazioni di pagamento.
Non è possibile invece quando è troppo tardi rispetto ad altre azioni fatte dalla banca (ad esempio, un decreto ingiuntivo), salvo che si verifichi la fattibilità di altre azioni.
Al contrario, se i rapporti con la banca sono già deteriorati e non è troppo tardi, sarà conveniente e possibile agire per la nullità della fideiussione
Se vuoi saperne di più su come muoverti concretamente, contattaci per fissare un colloquio gratuito di 10 minuti con l’avvocato
QUAL’E’ LA SOLUZIONE PIU’ CONVENIENTE AL PROBLEMA?
Prima di tutto, come spiegato in precedenza, valuta se è opportuno e possibile agire in giudizio.
Successivamente, controlla che nel tuo contratto ci siano le clausole con contenuto identico agli artt. 2, 6 e 8 dello Schema ABI (scaricalo qui). Poco importa se nel tuo contratto hanno una numerazione diversa.
Infine, scegli un professionista, meglio se esperto di diritto bancario, in grado di sostenere la tesi della nullità totale, anche alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione, a Sezioni Unite.
Sul tema, sono di particolare rilievo le recenti pronunce della Corte di Cassazione n. 29810 del 12 dicembre 2017, n. 13846 del 22 maggio 2019, n. 24044 del 26 settembre 2019 e n. 41994 del 31 dicembre 2021, le quali spiegano le condizioni per sostenere la tesi della nullità totale della fideiussione omnibus.
Se vuoi saperne di più, chiedi un colloquio gratuito di 10 minuti. Sarai contattato per fissare un appuntamento in videochiamata.