Essere l’amministratore di una società non è per niente facile. Una carica del genere esige livelli elevati di attenzione e reazione. Un amministratore con una buona capacità di reazione può fare la differenza tra una società con buoni…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/11/bookkeeper-1016299_1920.jpg?fit=1920%2C1276&ssl=112761920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-11-22 11:30:382019-11-22 11:30:45Ciò che premia l'amministratore è l'industriosità
Il soggetto X agisce in giudizio nei confronti di una nota compagnia di telefonia ( Y ) chiedendo la censura di alcune clausole inserite nel contratto tra di loro stipulato ( detto contratto di durata ). Le clausole lamentate prevedono un periodo…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/11/business-962358_1920.jpg?fit=1920%2C1440&ssl=114401920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-11-12 12:24:092019-11-12 12:24:17I diritti del consumatore nei contratti a durata.
A tutti sarà capitato almeno una volta di ricevere dei disservizi nel momento in cui bisogna prendere un aereo, pur presentandosi in aeroporto con largo anticipo. Il largo anticipo è una condizione necessaria per non essere considerati nel…
https://i1.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/11/airport-1515448_1920.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=112801920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-11-07 20:57:202019-11-08 07:39:46Disservizi e problemi con i voli: di chi è la responsabilità?
Per quale motivo esiste il potere di limitare la libertà personale o di ricorrere a pene pecuniarie come la multa e l’ammenda? Nel corso della storia i luminari del diritti hanno a lungo discusso sui presupposti e gli scopi che la…
https://i1.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/11/books-2596809_1920.jpg?fit=1920%2C1774&ssl=117741920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-11-04 12:12:182019-11-04 12:13:34Teoria della pena: perché esiste e a quale scopo.
Affinché un evento porti alla cessazione del contratto, deve essere espressamente previsto come causa di risoluzione nella clausola di risoluzione. È una di quelle clausole che non mancano mai, soprattutto in un contratto di locazione. Essa…
https://i1.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/agreement-3476369_1920.jpg?fit=1920%2C1389&ssl=113891920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-25 15:20:222019-10-25 15:20:29Clausola di risoluzione della locazione: dinamicità e interessi.
Il 13 febbraio 2009, il soggetto ( che chiameremo X ) si recò presso il comune di Montenero di Bisaccia con l’intento di parlare con il sindaco. A causa del diniego ricevuto, X si diresse verso l’ufficio del sindaco, gridando, e sfondando…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/consulting-2204252_1920.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=112801920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-24 10:19:112019-10-28 09:53:44Pericolosità sociale del disturbo borderline? Il pensiero della giurisprudenza.
Il vizio di mente è preso in considerazione con un preciso scopo di tutela. Innanzitutto, il vizio di mente ( o infermità mentale ) è propria di soggetti che vivono disagi interiori che potrebbero intaccare la capacità di intendere e di…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/redhead-4541897_1920.jpg?fit=1920%2C1276&ssl=112761920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-24 09:53:482019-10-28 09:53:57Disturbo borderline della personalità: vizio di mente?
In un articolo precedente, abbiamo visto brevemente le basi della disciplina del trattamento dei dati personali ( clicca qui per leggerlo ). Una volta acconsentito alla raccolta, i nostri dati passano per le mani di vari soggetti ( rispettandone…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/laptop-3196481_1920.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=112801920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-21 12:58:152019-10-28 09:54:10Trattamento dei dati: tre soggetti in prima linea.
Negli anni ’90 il quotidiano “Il Messaggero” pubblicava, sulle proprie pagine, delle foto di un individuo che, trent’anni prima, aveva confessato di aver commesso un omicidio e che nel frattempo aveva espiato la pena e si era reinserito…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/cyber-security-2296269_1920.jpg?fit=1920%2C1080&ssl=110801920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-17 13:44:052019-10-28 09:54:16Diritto all'oblio contro la diffamazione.
In un precedente articolo abbiamo visto quali sono i criteri generali per il trattamento dei dati relativi alla salute ( clicca qui per leggerlo ). Ora generalizziamo il discorso e, senza far riferimento ad un settore specifico, vediamo quali…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/cyber-security-3400657_1920.jpg?fit=1920%2C1152&ssl=111521920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-16 16:43:522019-10-28 09:54:23Trattamento dei dati personali: un'occhiata introduttiva.
Il registro delle imprese è un registro pubblico diviso in due sezioni ( ordinaria e speciale ), tenuto dall’ufficio del registro delle imprese presso la Camera di commercio di ogni provincia, in cui sono contenuti tutti gli atti che rispecchiano…
https://i1.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/writing-1149962_1920.jpg?fit=1920%2C1281&ssl=112811920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-15 16:24:142019-10-28 09:54:30Registro delle imprese: l'ufficio anagrafe per le imprese.
È principio generale quello secondo cui la riservatezza dei dati personali deve essere rispettata, e il trattamento deve riguardare solo ciò a cui il proprietario ha acconsentito. Particolare attenzione è dedicata ai dati personali che riguardano…
https://i0.wp.com/legalars.net/wp-content/uploads/2019/10/fingerprint-2904774_1920.jpg?fit=1920%2C1177&ssl=111771920Andrea Mazzahttps://legalars.net/wp-content/uploads/2018/02/logoN.pngAndrea Mazza2019-10-14 14:44:552019-10-28 09:54:47Il trattamento dei dati relativi alla salute.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutoLeggi di più
Ciò che premia l'amministratore è l'industriosità
Diritto commerciale, NewsI diritti del consumatore nei contratti a durata.
Diritto commerciale, NewsDisservizi e problemi con i voli: di chi è la responsabilità?
NewsTeoria della pena: perché esiste e a quale scopo.
NewsClausola di risoluzione della locazione: dinamicità e interessi.
NewsPericolosità sociale del disturbo borderline? Il pensiero della giurisprudenza.
NewsDisturbo borderline della personalità: vizio di mente?
NewsTrattamento dei dati: tre soggetti in prima linea.
NewsDiritto all'oblio contro la diffamazione.
NewsTrattamento dei dati personali: un'occhiata introduttiva.
NewsRegistro delle imprese: l'ufficio anagrafe per le imprese.
Diritto commerciale, NewsIl trattamento dei dati relativi alla salute.
News, Responsabilità medica